Palma de Maiorca, 2 settembre 2000
S.M. il Re di Spagna,
Juan Carlos I con la Regina Sofia, insieme al Gran Cancelliere, Amb. Carlo Marullo
di Condojanni, con la consorte Donna Elisabetta, hanno inaugurato il 31 agosto
lEsposizione dedicata a "lOrdine di Malta e Maiorca. Cinque
secoli di storia del Mediterraneo", organizzata dallAssemblea Spagnola
a "Sa Llonya", antica sede dei Cavalieri a Palma de Maiorca, presenti
il Ministro della Cultura di Malta, Louis Galea, il Presidente dellAssemblea
Spagnola, Luis Guillermo de Perinat y Elio, rappresentanti di Organismi Territoriali
Europei dellOrdine, le autorità governative delle Baleari, che
hanno patrocinato liniziativa, membri del Corpo Diplomatico, personalità
del mondo religioso e della cultura.
Nel suo indirizzo di saluto al Re di Spagna e agli oltre 500 ospiti, il Gran Cancelliere ha messo in risalto i profondi legami storici che hanno unito saldamente dal 1200 e per secoli il Regno di Maiorca e il Sovrano Ordine in difesa della cristianità nel Mediterraneo e nellassistenza ai bisognosi, ai sofferenti. Ne è chiara testimonianza la ricca e preziosa documentazione presente allEsposizione, raccolta da tutta Europa grazie anche allimpegno di numerosi organismi nazionali dellOrdine. Ne rappresentano la continuità oggi la presenza dei Cavalieri e delle Dame della Delegazione delle Baleari dellAssemblea Spagnola.
LEsposizione, che comprende anche ritratti di Goya e opere di Ribera, e di cui è stato pubblicato un voluminoso catalogo, resterà aperta per due mesi.
La giornata inaugurale dellEsposizione si è conclusa con un concerto
tenuto da Carreras, presenti il Gran Cancelliere, le Loro Maestà il Re
e la Regina di Spagna e il figlio Filippo di Borbone.