(Rivista Internazionale - Dicembre 1999: Festa dell'Associazione Via Condotti- 1/1)

Celebrazioni Nono Centenario di Vita dell'Ordine

FESTA DELL'ASSOCIAZIONE VIA CONDOTTI


Roma. Chiesa della SS. Trinità al Monte Pincio. Alla presenza di S.A.Em.ma il Principe e Gran Maestro, Fra’ Andrew Bertie, dei Membri del Sovrano Consiglio, dei Gran Priori della Ven. Lingua d’Italia e dei Rappresentanti dell’Associazione Italiana, il Cardinalis Patronus, S.E. Rev. Pio Laghi, assistito dal Prelato dell’Ordine, S.E. Rev.ma Mons. Donato de Bonis (a destra), e dal Cappellano Capo del Gran Priorato di Roma e dell’Associazione Italiana, Rev. Mons. Don Azelio Manzetti, apre con una breve cerimonia religiosa i festeggiamenti organizzati dall’Associazione Via Condotti. Vi hanno partecipato il Presidente dell’Associazione, Gianni Battistoni, con i Membri del Consiglio.

 

Ai Nove Secoli di Vita dell’Ordine l’Associazione Via Condotti ha dedicato l’intero mese di giugno, pavesando la famosa strada romana con stendardi che recavano gli emblemi dell’Ordine e con addobbi floreali lungo la scalinata di Trinità dei Monti e di Piazza di Spagna. Vi hanno aderito numerosi negozi arredando le vetrine con la fotografia di S.A.Em.ma il Principe e Gran Maestro, la bandiera dell’Ordine e una targa commemorativa.

I festeggiamenti organizzati dall’Associazione sono stati aperti il 1° giugno con una breve cerimonia religiosa officiata dal Cardinalis Patronus, S.Em.za Pio Laghi, nella Chiesa della SS. Trinità al Monte Pincio, alla presenza di S.A.Em.ma il Principe e Gran Maestro, dei Membri del Sovrano Consiglio, del Prelato, S.E. Mons. Donato de Bonis, e del Presidente dell’Associazione Via Condotti, Gianni Battistoni, con i Consiglieri.
A conclusione delle cerimonie, il Presidente Battistoni ha offerto a nome dell’Associazione un ricevimento in onore del Gran Maestro nei locali dello storico Caffè Greco.

 

Via dei Condotti e Piazza di Spagna addobbate con gli stendardi dell’Ordine e con una composizione floreale offerta dal Comune di Roma.

 



per tornare al sommario