(Rivista Internazionale - Dicembre 1997: L’unità di risveglio all’Ospedale San Giovanni Battista - 1/6)
Sanità
L’Unità di Risveglio all’Ospedale San Giovanni Battista
 |
Roma. Ospedale
San Giovanni
Battista
dell'Associazione
dei Cavalieri ltaliani
dell'Ordine, dove ha
sede l'Unitá di
Risveglio.
|
L'Ospedale "San Giovanni Battista" dell'Associazione Italiana dei Cavalieri di Malta a Roma, specializzato in riabilitazione neuro motoria, ha dato vita ad un progetto sanitario denominato "Unitá di Risveglio", attrezzata per la sopravvivenza ed il recupero di traumatizzati cranio-encefalici.
Affiancata
dall'Associazione
"Risveglio" a sostegno
delle famiglie dei traumatizzati cranici, questa nuova struttura, prima in Italia, é stata realizzata grazie all'impegno del Commissario Magistrale, Don Giovan Pietro dei Duchi Caffarelli, del Cav. Nob. Camillo Sarlo, giá Ospedaliere dell'ACISMOM e della Direzione Sanitaria e al contributo professionale di tutto il corpo medico e paramedico dell'Ospedale dell'Ordine. Si inserisce nel programma di potenziamento del complesso ospedaliero, articolato in cinque divisioni per complessivi 240 letti, e che si avvale di un corpo sanitario costitituito da medici
specialisti in neurologia,
fisiatria, neuropsichiatria,
psicologia, e da personale
paramedico ed
infermieristico
specializzato nei diversa
settori della riabilitazione,
dalla chinesi terapia alla
logopedia alla terapia
occupazionale.
 |
Roma. L'ospedale San Giovanni Battista dei Cavalieri Italiani dell'Ordine, dove ha sede l'Unità di Risveglio. |
Nell'Ospedale, dotato di
tecnologie avanzate nel
campo della Radiologia e
della Diagnostica, operano
alcuni Servizi Clinici
specialistici come quello
di Neurofisiopatologia, di
Neuropsicologia, di
Terapia Fisica, di
Cardiologia, di Oculistica
e di numerose strutture
ambulatoriali
polispecialistiche istituite
anche per far fronte alla
richiesta crescente di
pazienti estemi.
Il Servizio Sanitario
Nazionale Italiano, nel
riconoscere e valorizzare
l'importanza e la
professionalitá svolta dall'Ospedale, ha stipulato con l'Associazione dei Cavalieri Italiani dell'Ordine di Malta una convenzione sanitaria specifica per il ricovero, l'assistenza e la riabilitazione dei neurolesi.
In linea con la concezione di assistenza sanitaria precipua dell'Ordine di Malta e tramandata in nove secoli di vita dedicati a chi soffre, il malato, in questa come in tutte le strutture e centri ospedalieri ed assistenziali dei Cavalieri di Malta nel mondo, é il punto di riferimento unico e primario, cui dedicare ogni energia sia sotto il profilo professionale e tecnologico, sia nell'impegno umano ed umanitario.
per continuare
per tornare al sommario
|