(Rivista Internazionale - Dicembre 1995: La Festa di San Giovanni - 1/1)
Spiritualitą
La Festa di San Giovanni
 |
Roma. Villa
Magistrale all'Aventino. S.A.
Em.ma Fra' Andrew
Bertie (al centro)
insieme con il
Cancelliere
Incaricato, Conte Don Carlo Marullo di Condojanni (a sinistra nella foto), e il Maestro delle Cerimonie, Principe Don Paolo F. Boncompagni Ludovisi (in primo piano), si appresta
a ricevere il saluto
dei Membri del
Corpo Diplomatico
(nella foto che segue) subito dopo
la Santa Messa
Solenne
concelebrata dal Cardinalis Patronus, S. Em.za Rev.ma Pio Laghi, con il Prelato dell'Ordine, S.E. Mons. Donato de Bonis e i Cappellani.
|
Il 24 giugno in occasione della Festa di San Giovanni Battista, Patrono del Sovrano Militare Ordine di Malta, S.A. Em.ma il Principe e Gran Maestro,
Fra' Andrew Bertie, insieme con i membri del Sovrano Consiglio, il Prelato, S.E. Rev.ma Mons. Donato de Bonis, ha assistito alla Santa Messa Solenne concelebrata da S. Em.za Rev.ma il Signor Cardinale Pio Laghi, Cardinalis Patronus dell'Ordine, nella Chiesa Magistrale di Santa Maria all'Aventino, con i Cappellani dell'Ordine, Presenti i Membri del Corpo Diplomatico accreditato presso il Sovrano Ordine. Al termine della funzione religiosa gli
Ambasciatori con le consorti e i membri delle Missioni Diplomatiche hanno salutato il Principe e Gran Maestro ed il Gran Cancelliere Incaricato, S.E. il Conte Don Carlo Marullo di Condojanni, esprimendo voti augurali per le attivitį ospedaliere e per l'azione umanitaria dell'Ordine nel mondo.
|
Udienza Pontificia
 |
Roma. Cittą del Vaticano. (Prima foto) S.S. Giovanni Paolo II in colloquio con S.A. Em.ma il Principe e Gran Maestro, Fra' Andrew Bertie, durante l'Udienza Solenne concessa il 19 giugno in occasione della Festa dell'Ordine, San Giovanni Battista. Roma. Cittą del Vaticano. (Seconda foto) Il Principe e Gran Maestro, scortato dalle Guardie Svizzere, viene accompagnato dal Prefetto della Casa Pontificia, S.E. Mons. Dino Monduzzi, nello studio privato del Santo Padre. All'Udienza erano presenti i Membri dei Sovrano Consiglio e Membri dell'Ambasciata dell'Ordine presso la Santa Sede. |
|