(Rivista Internazionale - Dicembre 1999:Raduno Mondiale- 1/4)

Celebrazioni
Nono Centenario di Vita dell'Ordine

RADUNO MONDIALE

  Lo storico evento è stato celebrato solennemente in ogni continente da tutti gli Organismi Nazionali ed Internazionali dell’Ordine con cerimonie commemorative a carattere religioso, con incontri internazionali, con Visite di Stato e Ufficiali effettuate e ricevute da S.A.Em.ma il Principe e Gran Maestro, insieme con le Alte Cariche dell’Ordine, con riunioni di lavoro dei diversi Organismi dell’Ordine sia a carattere spirituale sia a carattere operativo, con l’inaugurazione di strutture ospedaliere e di primo soccorso, di Musei Storici, con Convegni di Studi, con l’istituzione di Centri Culturali Melitensi.

Malta. La Valletta. Palazzo Presidenziale. S.E. il Gran Cancelliere, Amb. Conte Don Carlo Marullo di Condojanni, e il Primo Ministro della Repubblica di Malta, Fenech Adami, attuale Presidente della Repubblica, firmano l’accordo per Forte Sant’Angelo, presenti S.A.Em.ma il Principe e Gran Maestro, Fra’ Andrew Bertie, e il Presidente della Repubblica di Malta, Ugo Mifsud Bonnici. Sono in corso le procedure per la ratifica dell’accordo da parte del Parlamento.

 

L’Anno Giubilare dell’Ordine è stato aperto a Malta il 4 dicembre 1998 con un Raduno Mondiale al quale hanno partecipato circa mille Cavalieri e Dame provenienti da tutto il mondo.

Eventi salienti del Raduno Mondiale, di cui è stato dato ampio risalto nel precedente numero di questa Rivista e da numerosi organi d’informazione di stampa e televisivi, sono stati:

- il Solenne Pontificale celebrato dal Cardinalis Patronus, S.Em.za Pio Laghi, nella co-Cattedrale di San Giovanni Battista a La Valletta alla presenza di S.A.Em.ma il Principe e Gran Maestro, del Presidente della Repubblica di Malta, dei Membri del Corpo Diplomatico;

- l’Assemblea Plenaria presieduta da S.E. il Gran Cancelliere, Amb. Conte Don Carlo Marullo di Condojanni, al Mediterranean Conference Center;

- la firma dell’accordo di Forte Sant’Angelo sottoscritto al Palazzo della Presidenza dal Gran Cancelliere e dal Primo Ministro del Governo Maltese.

Nell’ambito del Raduno si sono tenute tre sessioni separate di lavoro: quella dei Gran Priori e Rappresentanti dei Membri in Obbedienza coordinati da S.E. il Gran Commendatore, Ven. Balì" Fra’ Ludwig Hoffmann von Rumerstein, quella dei Presidenti coordinati dal Grande Ospedaliere, Barone Albrecht von Boeselager, quella degli Ambasciatori coordinata da S.E. il Gran Cancelliere, le cui conclusioni sono state presentate al Capitolo Generale Ordinario a giugno quest’anno.

Di grande rilievo è stata la conferenza a carattere storico, che riportiamo di seguito, tenuta al Mediterranean Conference Center alla presenza di S.A.Em.ma il Principe e Gran Maestro e di tutti i partecipanti al Raduno dal Prof. Giovanni Morello.


per continuare
per tornare al sommario