(Rivista Internazionale - Dicembre 1994: L'Ospedale San Giovanni Battista
dell'Associazione Italiana - 1/1)
Sanità
L'Ospedale San Giovanni Battista
dell'Associazione Italiana
 |
Roma. Il Principe
Don Francesco
Colonna di Paliano
in occasione della
Festa
dell'anniversario
della fondazione
del Corpo Militare
dell'Associazione
Italiana
dell'Ordine, rende
gli onori all'Altare
della Patria.
|
Parlare dell'Associazione Italiana, introdurre argomenti riguardanti l'Associazione dei
Cavalieri Italiani dell'Ordine, impone un doveroso ricordo di Don Francesco Colonna di
Paliano, giá Presidente dell'Associazione, immaturamente scomparso nel 1993.
La silenziosa opera di Don Francesco, la sua abilitá diplomatica, la sua silenziosa bonomia, dalla quale però traspariva sempre lo spirito acuto dell'iniziativa, hanno fatto di lui un simbolo al quale mi riporto con deferente ossequio quale testimone di numerosi anni di lavoro insieme nel comune ideale del servizio melitense.
Le attivitá che oggi fervono piú che mai sul territorio italiano, sia pure realizzate dopo la cessazione del suo incarico, avevano trovato in lui terreno fertile per predisporre le progettazioni in una visione grande, internazionale, così come grande e internazionale é stato il rimpianto per la sua scomparsa. Alla sua consorte, fedele compagna, non può non andare il mio pensiero di profonda ammirazione per l'assidua opera di sostegno che lei stessa ha dato a «Francesco» nelle molte difficoltá affrontate nel servizio dell'Associazione.
Resti la sua opera di esempio a quanti lo hanno conosciuto, a quanti in lui hanno creduto, compresi gli autori dei lavori scientifici che seguono, prodotti nel quadro delle ricerche dell'Ospedale di San Giovanni Battista dell'Associazione dei Cavalieri Italiani dell'Ordine, al quale Don Francesco ha dato, senza risparmio, il meglio di sé.
Carlo Marullo di Condojanni
Balì Gran Croce d'Obbedienza
per tornare al sommario
articolo successivo
|