(Rivista Internazionale - Dicembre 1994: Le attivą dell'Ospedale San Giovanni Battista - 1/3)
Sanitą
Le attivą dell'Ospedale San Giovanni Battista
Giovanni Puccetti
 |
Roma. Ospedale
San Giovanni
Battista. Sistemi
computerizzati per
la registrazione di
pontenziali elettrici
cerebrali durante
compiti mentali di
tipo attentivo e
discriminativo.
|
L'Ospedale San Giovanni
Battista fu istituito nel
Febbraio del 1971 per iniziativa
dell' A.C.I.S.M.O.M. (Associazione dei Cavalieri Italiani del Sovrano
Militare Ordine di Malta) che lo gestisce e lo amministra. E' situato in una vasta e curata area del parco del Castello dei Papi alla Magliana, nella zona nord di Roma, facilmente raggiungibile con mezzi privati e pubblici.
Nel Castello, monumento nazionale del XVI secolo, opera di grande bellezza e armonia architettonica, sono ubicati gli Uffici Amministrativi,
l'Economato e le stanze destinate ai Membri del Consiglio
d'Amministrazione.
 |
Roma. Ospedale San Giovanni Battista.
Seduta di riabilitazione del linguaggio con sistema computerizzato Speech-Viener II.
|
L'attivitį ospedaliera vera e propria si svolge in buona parte in una moderna, ampia e luminosa costruzione,
esposta a mezzogiorno e circondata da alberi e giardini.
Alcuni locali sono stati ricavati da un antico cascinale, annesso al Castello, con funzioni di dépendance,
ristrutturato e adattato per accogliere i Malati, ospitandoli in spaziose e confortevoli stanze a due letti. Grande cura č stata posta per creare e offrire ai Malati un ambiente il piś possibile armonioso e rasserenante per la struttura delle costruzioni immerse nel verde dei pini e
circondate da viali e giardini.
I principi ispiratori
dell'Ordine, professati e praticati ininterrottamente dalla sua fondazione, «difesa della Fede e servizio ai Bisognosi» hanno conferito e conferiscono a
questo presidio un carattere del tutto particolare e unico che lo differenzia dalle altre strutture sanitarie mondiali.
per continuare
per tornare al sommario
|