(Rivista Internazionale - Dicembre 1995: L’Ordine di Malta all’Assemblea Generale delle Nazioni Unite - 1/3)

O.N.U.

L’Ordine di Malta all’Assemblea Generale delle Nazioni Unite
L’impegno dell'Ordine nella Comunità delle Nazioni

New York. Palazzo di Vetro delle Nazioni Unite. Il Conte Don Carlo Marullo di Condojanni, durante il suo intervento all'Assemblea Generale delle Nazioni Unite, in rappresentanza di S.A. Em.ma il Principe e Gran Maestro.

La testimonianza di un costante ed utilissimo impegno dell'Ordine di Malta nella comunitá delle Nazioni é stata sottolineata dalla presenza a New York, per le celebrazioni del 50° anniversario della fondazione dell'Organizzazione delle Nazioni Unite, di S.A. Em.ma il Principe e Gran Maestro, Fra' Andrew Bertie, accompagnato dal Ricevitore del Comun Tesoro, Conte Carlo Marullo di Condojanni e dal Segretario per gli affari esteri, Amb. Luciano Koch.
Il Gran Maestro ha presenziato alla Santa Messa Solenne concelebrata dal Segretario di Stato della Santa Sede, Cardinale Angelo Sodano, nella Cattedrale di St. Patrick, alla quale hanno assistito tutti i Capi di Stato presenti a New York per l'occasione.
Nel suo intervento al Palazzo di Vetro delle Nazioni Unite durante la seduta dell'Assemblea Generale del 22 ottobre, il Conte Marullo, in rappresentanza del Gran Maestro, ha tenuto a precisare che la vocazione dell'Ordine di Malta è vocazione di assistenza e solidarietá, nei confronti dei piú sofferenti e dei piú deboli, delle vittime della discriminazione e dell'intolleranza; assistenza umanitaria, intesa dall'Ordine come tutela dei valori fondamentali dell'uomo e come strumento imprescindibile per contribuire ad assicurare la pace e la sicurezza internazionali.

Ruanda. Un campo profughi allestito dall'Ordine per i rifugiati ruandesi.

Grazie alla sua neutralitá politica ed al carattere sovranazionale, ha dichiarato il Conte Marullo - il Sovrano Militare Ordine di Malta, ispirato a quei valori, può svolgere un'azione pacificatrice e di mediazione, rispettosa del dialogo e della comprensione tra popoli. L'Ordine di Malta, nella sua funzione di Osservatore Permanente, é pienamente disponibile a collaborare, soprattutto nel campo dell'assistenza umanitaria, con le Nazioni Unite, in particolare nel concordare forme di assistenza sanitaria di sostegno alle operazioni di pace.
La Delegazione dell'Ordine di Malta ha avuto colloqui bilaterali intergovernativi e numerosi importanti incontri, tra cui, significativi quelli con il Segretario Generale delle Nazioni Unite, Boutros Boutros-Ghali, con il Sottosegretario per gli affari Umanitari e Coordinatore per le emergenze, Peter Hansen, con il Rappresentante dell'Italia, Amb. Paolo Francesco Fulci, con il Sindaco di New York, Rudolf Giuliani. Durante la loro permanenza a New York i membri della Delegazione sono stati ospiti del Direttore Esecutivo dell'American Association, Henry J. Humphrey, dell'Amb. Pierre E. Awad, Osservatore Permanente dell'Ordine alle N.U., e dell'Amb. Gianluigi Quentin, Osservatore Permanente Aggiunto.
Si riporta di seguito il testo integrale dell'intervento del Conte Don Carlo Marullo di Condojanni all'Assemblea Generale dell'Onu a New York, nel pomeriggio del 22 Ottobre 1995.

per continuare
per tornare al sommario