(Rivista Internazionale - Dicembre 1995: Gli ospedali e le strutture assistenziali per anziani dell'Ordine in Germania - 1/5)

Sanità

Gli ospedali e le strutture assistenziali per anziani dell'Ordine in Germania

Karl-Ferdinand von Thurn und Taxis
Presidente del "Malteser Krankenhäuser und Heime"

Räckelwitz. Il «Malteserstift Räckelwitz» struttura ospedaliera dell'Ordine situata nella regione di Dresda, comprende reparti di Medicina interna, di Ginecologia e di Ostetricia.

Con l'iscrizione nel registro delle associazioni, il 22 ottobre 1993 l'associazione riconosciuta «Malteser Werke e V.» é divenuta titolare di tutte le strutture ospedaliere dell'Ordine di Malta in Germania.

Si tratta di nove ospedali, quattro case di cura per anziani. due reparti di medicina palliativa, nonché, un Hospiz di tipo ospedaliero e due Hospiz day-hospital (in costruzione) distribuiti in tutta la Germania.
Gli ospedali e le case appartengono alle fondazioni piú antiche dell'Ordine in Germania.

Dispongono di 2.200 posti letto ospedalieri, nonché 400 posti in case di cura, occupano complessivamente 3.950 collaboratrici e collaboratori, che ogni anno assistono 54.000 pazienti negli ospedali e 360 persone nelle case di cura per anziani.

Percha. Il «Malteser Altenheim St. Josef Percha», casa di riposo per anziani, situata a Stamberg, München.

Nelle direttive per gli ospedali e le case di cura emanate nel 1987 i bisogni e le necessitá dei pazienti vengono posti in particolare evidenza e inseriti nella strategia imprenditoriale di una moderna impresa di servizi. I pazienti devono avere la certezza che al loro servizio e alla loro cura saranno impiegate tutte le forme riconosciute della medicina, sia nella diagnostica che nella terapia. Inoltre si attribuisce un'importanza centrale allo spirito cristiano e alla disponibilitá verso il prossimo.
Disponibilitá, amore per il prossimo dovrebbero essere al centro nelle strutture dei Malteser tedeschi. Pertanto tutto il loro impegno é volto a rispettare e conservare l'individualitá e la dignitá del paziente, attraverso l'accompagnamento personale, l'assistenza spirituale, la comunicazione, un'attivitá medica e infermieristica qualificata, ma anche attraverso la rinuncia consapevole a forme di medicina intensiva. Solo un personale motivato e qualificato può garantire la prestazione di un servizio orientato ai valori cristiani.

Bautzen. Il «Malteser Krankenhaus St Bermo», in provincia di Dresda, é dotato di reparti di Clinica chirurgica.

Per questo gli ospedali e le case dei Malteser stanno dando sempre piú peso, nel loro sviluppo organizzativo, alla motivazione personale, alle idee e iniziative individuali dei collaboratori. Così i processi necessari alla realizzazione delle direttive possono essere messi in moto dalla base. L'obiettivo é una struttura organizzativa, di direzione e di gestione, la cui caratteristica essenziale, all'interno e all'esterno, sia la prestazione di un servizio orientato ai bisogni dei pazienti e sorretto dall'apertura verso il prossimo. Inoltre é importante che i collaboratori non intendano il posto di lavoro solo come il luogo nel quale si guadagnano da vivere, ma come uno spazio di vita che coinvolge la loro intera personalitá e il loro ambiente sociale. Quando il lavoro e la spiritualitá formano un'unitá, la fede può diventare fonte di energia dell'individuo nel suo servizio ai malati.

per continuare
per tornare al sommario